-
The Vanishing Half – di Brit Bennett
Come buon proposito di quest'anno avevo formulato l'intenzione di leggere più libri di narrativa generale, e cioè non di speculative fiction; alla ricerca di romanzi a tema realistico che trattassero di temi interessanti, avevo ben presto messo in lista questo titolo.
-
Best Served Cold – di Joe Abercrombie
Ok, avevo detto che ne avevo abbastanza di Abercrombie, ma non avevo fatto i conti con quanto poco mi piace lasciare qualcosa di incompiuto; l'esistenza di ulteriori libri ambientati nell'universo della First Law continuava ad assillarmi silenziosamente, per cui alla fine ho deciso che la cosa migliore da fare era leggerli e farla finita.
-
Even Though I Knew The End – di C.L. Polk
Even Though I Knew The End era nel mio radar più o meno dal momento della pubblicazione; quando uno dei book club virtuali in cui bazzico discontinuamente lo ha selezionato come argomento di discussione del mese, ho capito che era proprio giunta l'ora di leggerlo.
-
Luck In The Shadows – di Lynn Flewelling
Tempo fa accennavo alla mia intenzione di leggere la serie Nightrunner per un book club cui sto più o meno partecipando. Alla fine altre letture hanno avuto il sopravvento e non ho precisamente rispettato le scadenze stabilite per la discussione; in un modo o nell'altro, comunque, la serie la sto leggendo. Per cui, tempo di parlare del primo romanzo, direi.
-
Imago - di Octavia E. Butler
Eccomi qui di nuovo. Ho appena finito di leggere il terzo libro della serie Xenogenesis di Octavia E. Butler. Voglio quindi parlare... anzi, meglio: ho bisogno di parlare di questo ultimo volume, e di condividere alcune considerazioni finali sulla serie nel suo complesso.
-
Far From The Light Of Heaven – by Tade Thompson
Questo libro ha attirato la mia attenzione perché già avevo apprezzato la trilogia di Wormwood dello stesso autore, ed anche perché il concetto di un giallo ambientato nello spazio mi sembrava intrigante. Alla fine, Far From The Light Of Heaven si è rivelato un'opera più complessa della sua premessa, il che non è detto che sia una nota interamente positiva, ma è comunque qualcosa di cui vale la pena parlare.
-
How Long ‘Til Black Future Month? – di N.K. Jemisin
Chi mi conosce probabilmente sa che adoro N.K. Jemisin: ho letto e apprezzato tutti i suoi romanzi ed alcune opere brevi, ed ho intenzione di prendere qualsiasi sua nuova pubblicazione. Allora perché non avevo ancora letto questo libro in particolare? Forse perché, in generale, le raccolte di racconti non sono il mio formato preferito; questa, però, si è rivelata una lettura assai soddisfacente. Non che mi aspettassi nulla di meno.
-
Adulthood Rites – di Octavia E. Butler
Dopo la mia recente (e piuttosto entusiastica) recensione di Dawn, torno ora a parlare della serie della Xenogenesis di Octavia E. Butler. Ho appena terminato Adulthood Rites, che è il secondo libro della trilogia, e, beh, ho non poche cose da dire.
-
The Changeling – di Victor LaValle
Come accennavo tempo fa, questo libro era da un po' nella mia riserva di cose da leggere. In tutto ciò, credevo di avere almeno una vaga idea di cosa aspettarmi da esso - se non che, appena iniziata la lettura, ho presto realizzato di trovarmi invece in un territorio inesplorato ed inatteso. Al che ho deciso di godermi il viaggio in ogni sua sorpresa.
-
The Black God’s Drums – di P. Djèlí Clark
Se seguite questo blog, non vi sarà certo nuovo il nome di P. Djèlí Clark, autore della serie del Dead Djinn . Questa volta ho deciso di leggere una delle sue altre opere: una novella ambientata anch'essa in un passato alternativo in cui figure mitologiche esistono davvero, ma che ha un setting tutto suo ed una scrittura che fa il paio.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.