Even Though I Knew The End – di C.L. Polk

Even Though I Knew The End era nel mio radar più o meno dal momento della pubblicazione; quando uno dei book club virtuali in cui bazzico discontinuamente lo ha selezionato come argomento di discussione del mese, ho capito che era proprio giunta l'ora di leggerlo.

Titolo: Even Though I Knew The End

Autorə: C.L. Polk

Prima Edizione:: Tordotcom

Data di pubblicazione: 8 novembre 2022

Genere: Fantasy

Pagine: 136

Autoconclusivo o parte di una serie: Autoconclusivo

Sinossi: Nella Chicago del 1941, Helen, un'investigatrice con poteri magici, che ha tempo addietro venduto l'anima per salvare suo fratello, si trova di malavoglia a lavorare su un caso in cui sono coinvolte forze divine e demoniache; è un lavoro pericoloso, ma potrebbe garantirle un futuro con la sua amata Edith, e magari offrirle anche una chance di redenzione.

Analisi: Narrata in prima persona, la storia è filtrata attraverso gli occhi della nostra comprensibilmente angosciata protagonista. La sua voce evoca il sentore dei vecchi noir, anche se con una dose aggiuntiva di emotività e liricismo.

Anche se la trama si concentra su capacità e creature fantastiche, il setting è basato sulla nostra realtà storica, sia in termini di atmosfere che di pregiudizi; e sebbene le minacce principali vengano da forza sovrannaturali, ci viene anche ricordato come le protagoniste potrebbero soffrire altrettanto per mano della società mortale - come ben illustrato dalla visita di Helen ad un manicomio, in cui le persone queer sono sottoposte ad elettroshock per "curarle" della loro stessa natura.

L'elemento romantico è centrale in questo libro, tuttavia per una volta il focus non è sulla nascita di un amore, ma su una relazione già stabilita fra due donne che farebbero ogni cosa per restare assieme in un mondo inospitale. Abbiamo poco tempo per conoscere Helen ed Edith, ma comunque abbastanza per apprezzare la buona chimica fra le due, così che è inevitabile prendere a cuore i loro travagli. Ho apprezzato la dolce e sentita raffigurazione del loro rapporto, in particolare perché mostra un amore che ha superato la fase della cotta iniziale ed appare come un legame profondo in termini di affetto e dedizione.

Il mistero ha una buona suspense e diversi colpi di scena, oltre ad informarci in maniera organica sugli elementi rilevanti strettamente fantasy dell'ambientazione - basati sulla mitologia cristiana e su tropi letterari facilmente riconoscibili. Alla fine, comunque, quel che conta è meno la soluzione del mistero, e molto di più le scelte ed i sacrifici che lз personaggз sono dispostз a compiere, ed i motivi per cui lo fanno. La novella continua a provocarci con spiragli di speranza e fosse di disperazione, fino ad arrivare all'agrodolce finale.

Conclusioni & Consigli: Even Though I Knew The End è una novella davvero graziosa, con un'ottima atmosfera ed una storia interessante. La consiglio a chiunque abbia voglia di commuoversi per una vicenda d'amore fantasy.

Content Warning: Morte - Omofobia - Sessismo - Istituzionalizzazione forzata - Morte di genitore - Incidente d'auto


Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: