Luck In The Shadows non mi aveva lasciato un'impressione particolarmente forte, ma comunque mi era sembrata una lettura abbastanza gradevole da voler continuare la serie. E poi, non prendiamoci in giro, si sa che non amo lasciare le cose a metà.

Titolo: Stalking Darkness
Autorə: Lynn Flewelling
Prima Edizione: Spectra Books
Data di pubblicazione: 3 febbraio 1997
Genere: Fantasy
Pagine: 501
Autoconclusivo o parte di una serie: Secondo libro della serie Nightrunner
Sinossi: Dopo aver superato le minacce fronteggiate in Luck In The Shadows, Alec e Seregil sono ora alle prese con il male antico che minaccia la loro terra: i Plenimarian, infatti, in guerra con gli Skalan, stanno cercando di riportare in vita il dio morto Seriamaius, così da usare il suo potere contro il loro nemici. Dietro istruzioni del mago Nysander, vecchio amico e mentore di Seregil, i nostri eroi dovranno imbarcarsi nell'impresa di ritrovare e distruggere gli ultimi artefatti richiesti per il rituale.
Analisi: Stalking Darkness, non diversamente da Luck In The Shadows, è scritto in terza persona e fa uso di molteplici punti di vista; laddove il primo romanzo si concentrava quasi esclusivamente su Alec e Seregil, al punto che i rari capitoli narrati da altre prospettive rischiavano di sembrare incongrui, qui il cast è più consistentemente variegato: il punto di vista di Micum, per esempio, è considerevolmente espanso, ed anche la sottotrama dedicata alle imprese di Beka ha uno spazio importante.
Il sentore generale del romanzo è simile a quello di Luck In The Shadows: ancora una volta quello che abbiamo per le mani è un epic fantasy onesto e senza troppe pretese, con tropi, personaggi ed espedienti narrativi molto tradizionali, e la principale innovazione di rappresentare una storia d'amore queer. Che può sembrare nulla di eccezionale ai giorni nostri, ma che moltɜ di noi avrebbero probabilmente accolto con impressionata gratitudine ai tempi della pubblicazione nei tardi anni '90.
Laddove il primo romanzo per molti versi era sembrato una lunga introduzione, Stalking Darkness è il libro in cui si viene a tutti gli effetti al dunque; le minacce che un tempo incombevano lontane ora solo un'emergenza reale, e la trama si sposta dalle congiure locali a scenari che vedono le sorti del mondo in pericolo. I personaggi devono affrontare situazioni e scelte a dir poco drammatiche che li segneranno per sempre (e che già che ci siamo traumatizzeranno qualche lettorǝ particolarmente coinvoltǝ). Il romanzo in sé è coinvolgente e lascia soddisfattɜ, tuttavia non posso non notare come il ritmo della serie possa un po' spiazzare: ed infatti dopo un primo volume introduttivo come Luck In The Shadows, avrei immaginato servisse almeno una trilogia per portare al suo climax la trama principale. Invece questo secondo volume conclude tutto molto più rapidamente di quanto atteso.
La relazione fra Alec e Seregil è anche portata al suo attesissimo sviluppo - ma non senza che prima i nostri debbano affrontare una buona dose di angosce e traumi. Più che mai comunque ho apprezzato sia che questa trama romantica esistesse, sia che non fosse al centro della storia: ed infatti così possiamo vedere l'amore e l'affetto fra i protagonisti svilupparsi e crescere mentre sono impegnati a fare altro, sostenendosi nei momenti più bui e nelle missioni più disperate - che dal mio punto di vista è molto più simpatetico che vedere una coppia lanciarsi addosso quantità di drama da sole sufficienti a sorreggere una trama, e dover lo stesso far finta che possano essere compatibili.
Se certamente il romanzo è più che "fair for its days", lo stesso contiene qualche scena che può riuscire imbarazzante per un punto di vista attuale - e sto pensando in particolare
Conclusione: Nel complesso, il mio giudizio sulla scrittura di Lynn Flewelling rimane invariato. Stalking Darkness è una degna continuazione di Luck In The Shadow, e sebbene l'epic fantasy ad alto tasso di tropi non è il mio genere preferito, a questo punto non posso fare a meno di interessarmi a cosa accade ai personaggi.
Content Warning: Morte - Tortura - Violenza - Abuso sessuale - Conenuto sessuale