-
Brown Girl In The Ring – di Nalo Hopkinson
Devo confessare una mia idiosincrasia - non sopporto quando si dice che "il fantasy è tutto uguale" perché non farebbe che ripetere gli stessi miti e gli stessi tropi. Voglio dire, se una persona conosce il genere unicamente attraverso una monotona lista di imitazioni di Tolkien, forse non dovrebbe pronunciarsi complessivamente su un genere che per definizione può includere ogni sorta di volo dell'immaginazione, no? [...]
-
Ancillary Justice – di Ann Leckie
Pietra miliare della fantascienza recente, Ancillary Justice era da un po' di tempo nella mia TBR; finalmente l'ho preso in mano attendendomi nuovi e stimolanti spunti su una varietà di concetti - identità, genere, potere - ed in tal senso le promesse sono state mantenute. [...]
-
Babel – by R. F. Kuang
Babel è uno di quei libri che sembrano pensati su misura per il mio gradimento. Linguaggio come elemento chiave della trama? Presente. Riflessione su questioni sociali? Presente. Wordlbuilding ben fatto, personaggi moralmente ambigui, dark academia la cui oscurità non è solo estetica? Presente, presente, presente. Appena ho potuto procurarmi una copia, non l'ho lasciato andare fino alla fine. [...]
-
A Desolation Called Peace – di Arkady Martine
Dopo A Memory Called Empire, è tempo di parlare di A Desolation Called Peace, volume secondo e conclusivo della duologia Teixcalaan . Buona parte di quel che ho detto a proposito del volume precedente si applica anche qui, tuttavia sono presenti alcuni temi distintivi che meritano di essere evidenziati. [...]
-
Emergency Skin – di N. K. Jemisin
E' una questione di principio, se trovo qualcosa scritto da N. K. Jemisin devo leggerlo, per cui eccoci qua. Emergency Skin è un'opera di narrativa breve ed in quanto tale non ha per forza di cose la profondità e la complessità di creazioni ben più corpose, tuttavia in poche pagine concentra non poca sostanza. [...]
-
A Memory Called Empire – di Arkady Martine
Pubblicizzata come una serie di fantascienza che si focalizza sulla linguistica e sulla diplomazia interplanetaria, con un buon contorno di amore saffico, la duologia di Teixcalaan non poteva che suscitare il mio interesse. In termini di qualità, non sapevo bene cosa aspettarmi visto che avevo letto una serie di recensioni entusiastiche, ma anche alcune aspre stroncature, con poche posizioni intermedie. [...]
-
Two Truths And A Lie – di Sarah Pinsker
Ecco una lettura che ho scoperto mentre ero alla ricerca più o meno casuale di qualcosa di breve da leggere tutto d'un fiato. Trattasi di una storia surreale che si apre come la versione più sofisticata di un creepypasta e che, per un momento raggelante, sa far mettere in questione la percezione della realtà.
-
An Unkindness Of Ghosts - di Rivers Solomon
Uno dei motivi per cui amo la speculative fiction è che, nelle sue espressioni migliori, ci sa portare in mondo immaginari facendoci riflettere al tempo stesso sulla nostra realtà, mostrandoci da una nuova prospettiva temi rilevanti e attuali. La mia curiosità, pertanto, è stata immediatamente sollecitata dalla premessa di questo romanzo, che parla di razzismo sistemico ed oppressione intersezionale a bordo di un'astronave multigenerazionale
-
Tagliare Il Nastro, Rompere Il Ghiaccio, Ed Altre Attività Distruttive
Così come ogni cosa deve avere un inizio, ogni blog deve necessariamente avere un primo post, poco importa che chi lo scrive abbia o meno una qualsiasi affinità per le introduzioni. Naturalmente, fra non molto progetto di postare del contenuto - del contenuto vero e proprio, che nel contesto di questo sito vuol dire recensioni di libri. Ma in attesa di realizzare tale buon proposito, diamo una sbirciata ai miei piani in questione [...]
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.